MARIA d'Aragona, regina di Sicilia. - Unica figlia di Federico IV d'Aragona, re di Sicilia, e di Costanza, primogenita di Pietro IV d'Aragona, nacque nel 1362 e fu battezzata nella cattedrale di Catania da Artale Alagona. Nel luglio 1363 Costanza morì e MARIA d'Aragona, regina di Sicilia trascorse un'infanzia e un'adolescenza difficili.
Pietro II si schierò apertamente col conte di Tolosa ed affrontò i crociati, nel tentativo di conquistare il paese di Muret, dove Pietro morì, il 14 settembre 1213, durante la battaglia che si accese a seguito della controffensiva delle truppe francesi comandate da Simone IV di Montfort, Conte di Leicester.
Andy Warhol 2004 (Agenda De Luxe).pdf
Ancient Greek Fortifications 500-336 Bc.pdf
Alí Bey, El Abasí. Un Cristiano En La Meca.pdf
Interrelación Entre Cirugía Y Ortodoncia.pdf
Curso De Derecho Adminsitrativo. Vol. I/2.pdf
Las Miradas De Castilla Y León.pdf
Enfermedades Comunes De Los Niños Y Su Tratamiento Homeopatico.pdf